gronde pluviali
Controllo volatili
gronde pluvialiAllontanamento piccioni |
gronde pluviali |
Allontanamento volatili |
Dissuasione volatili |
gronde pluviali
Vanno sempre previsti, se esistenti, e sigillati con resina elastica. Per nuove pavimentazioni è buona norma realizzare giunti di contrazione.
Fornitura e montaggio dell'armatura di rinforzo in fibra di carbonio. Il sistema dovrà essere compatibile nelle sue singole fasi di lavorazione.
La sequenza di opere da eseguire per ottenere il rinnovo di una copertura in amianto cemento con il metodo della sovracopertura
gronde pluviali
Le principali caratteristiche del composito sono un'elevata resistenza a trazione, un'ottima resistenza alla corrosione
Fornitura e posa in opera, dopo idonea preparazione del supporto e stesura di uno specifico PRIMER, di un formulato epossidico autolivellante tricomponente,
Rinforzi di strutture lesionate: importanti applicazioni in tale settore sono la ricucitura di volte ed archi in muratura, cupole, murature fuori piombo, etc.
gronde pluviali
Il sistema del rinforzo strutturale é costituito da nastri in fibra di carbonio ad alta densità resi solidali al supporto con speciali formulati resinosi di elevate prestazioni meccaniche.
È concepita appositamente per impedire ai colombi dì entrare in cavedi, anfratti, nicchie ed aperture di ogni dimensione.
Il calcestruzzo non é affatto eterno! Costantemente esposto agli agenti atmosferici, acqua, sole, neve. ghiaccio
gronde pluviali
Picchettatura manuale o meccanica del supporto su cui dovrà essere eseguito l'intervento per migliorarne l'aggrappaggio.
armato - con rete di rinforzo in poliestere 100% a trama incrociata monolitico - non ci sono saldature a freddo - si eliminano i pericoli del fuoco perché si lavora senza fiamma
Rinforzi di strutture compresse: si ottengono un incremento di resistenza a compressione e un aumento di duttilità. Es. pilastri, colonne, ciminiere, etc
Recupero murature |
Coperture amianto |
Controllo volatili |
Impermeabilizzazioni |
Consolidamenti |
Pavimenti in resina |
Ripristino di coperture |
Isolamenti |
index.htm |
aec2000.htm |