Controllo volatili
Controllo volatili
Allontanamento volatili |
Dissuasione volatili |
gronde pluviali |
Allontanamento piccioni |
Storni, gabbiani, passeri e principalmente piccioni sono i classici inquilini di monumenti e palazzi. Questi volatili si insediano sui tetti dei fabbricati e con i loro escrementi sono la causa principale del degrado e della contaminazione delle strutture esterne di edifici e ville.Controllo volatili
Idrorepellente protettivo impregnante trasparente a base di silossani per la protezione esterna di superfici in muratura ed in calcestruzzo.
opere di manutenzione, di ripristino strutturale e di restauro in aree industriali ed urbane ove le forti concentrazioni di agenti aggressivi
Rinforzi di strutture lesionate: importanti applicazioni in tale settore sono la ricucitura di volte ed archi in muratura, cupole, murature fuori piombo, etc.
Controllo volatili
Per interventi su murature e volte dovranno essere asportate le parti incoerenti e in distacco; la superficie verrà quindi spazzolata accuratamente e depolyerata
Fornitura e posa in opera, a mezzo irroratrice a bassa pressione ed in ragione di 300-500 g/m2 di speciale stabilizzatore di salinità previa accurata pulizia a secco della superficie da irrorare.
Consolidamento di lesioni strutturali di conglomerati cementizi e murari con effetto secondario di impermeabilizzazione.
Controllo volatili
È concepita appositamente per impedire ai colombi dì entrare in cavedi, anfratti, nicchie ed aperture di ogni dimensione.
Prima di eseguire l'intervento, è necessario visionare l'opera da risanare al fine di stabilire il grado di umidità, il contenuto salino, la tipologia muraria e l'eventuale presenza di intonaco.
Pavimentazioni in cemento.Aree di parcheggio in cemento, selciati, marciapiedi.Pavimenti in ceramica e mattonella.Pietra naturale, palladiana e porfido.
Controllo volatili
Rinforzi di strutture inflesse; si ottengono la riduzione delle frecce sotto carico, l'aumento della portanza
Risanamento di una muratura che si presenti umida, ammalorata e con presenza di macchie, efflorescenze, muffe ed in grave stato di degrado, a seguito di diagnosticati fenomeni di risalita capillare.
Passare successivamente sulla resina fresca un rullo frangibolle onde eliminare le eventuali inclusioni d'aria.
Consolidamenti |
Pavimenti in resina |
Ripristino di coperture |
Controllo volatili |
Impermeabilizzazioni |
Coperture amianto |
Isolamenti |
Recupero murature |
index.htm |
aec2000.htm |